Salvia nemorosa ‘Caradonna’

Illustrazione di una Salvia ornamentale

nome comune

Salvia ornamentale

categoria

Arbusto

famiglia botanica

Lamiaceae

Descrizione della pianta

Salvia nemorosa ‘Caradonna’ è una perenne erbacea ornamentale della famiglia delle Lamiaceae, nota per la sua fioritura abbondante e prolungata e per le spighe floreali erette e sottili di colore viola intenso che emergono da steli scuri color porpora-nero, molto decorativi.

La pianta forma cespi ordinati e ben strutturati alti 40–60 cm. Le foglie sono verde-grigiastre, rugose e aromatiche, disposte in rosetta basale. Fiorisce con grande vigore in tarda primavera e può rifiorire in estate se recisa dopo la prima fioritura.

L’insieme di foglie, spighe e steli scuri conferisce un aspetto verticale elegante, molto amato nei giardini formali e naturalistici.

Origine e provenienza

La specie Salvia nemorosa è originaria dell’Europa centrale e orientale, dove cresce spontaneamente ai margini dei boschi e nei prati soleggiati. La cultivar ‘Caradonna’ è una selezione orticola tedesca, sviluppata per esaltarne la verticalità e la profondità del colore degli steli.

Diffusissima nei giardini europei, è adattissima ai climi continentali e mediterranei, dove si comporta come una perenne rustica e longeva.

Stagionalità

È una perenne decidua che entra in riposo vegetativo in inverno. La fioritura principale avviene da maggio a luglio, ma si può ottenere una seconda fioritura a fine estate con una potatura drastica post-fioritura.

Resiste a temperature rigide (fino a –20 °C), predilige suoli drenati e esposizioni soleggiate, tollerando bene la siccità una volta ben radicata.

Uso della pianta

Salvia nemorosa ‘Caradonna’ è utilizzata per aiuole miste, bordure perenni, giardini informali, mediterranei e naturalistici. La verticalità dei suoi fiori la rende perfetta per dare struttura e ritmo visivo a composizioni basse o ampie.

Si abbina perfettamente a piante dai toni grigi o pastello, come stipa tenuissima, lavanda, perovskia, echinacea, nepeta, achillea, ma anche a graminacee e piante da fogliame decorativo.

Oltre al valore estetico, è molto amata da api e farfalle, rendendola preziosa per la biodiversità del giardino. È una pianta robusta, rifiorente e facile da coltivare, ideale per chi desidera una fioritura ricca e senza troppi interventi.

Utilizzata nel progetto

Privacy Policy Cookie Policy