Pista 500

Vista sulla Pista 500 a Torino
Torino, TO
Un giardino pensile intensivo di 7.000 m² che corre come un anello verde sopra la città, intrecciando biodiversità, stagionalità ed esperienza sensoriale completa.
Anno di Realizzazione
2021
Dimensioni del progetto
7.000 m²

Descrizione del progetto

La Pista 500 si estende per 1 km su un substrato di terra minimo, trasformando la pista sopraelevata in un giardino pensile intensivo accessibile a piedi, in bici e in auto. Oltre 39 400 piante, tra circa 200 specie e 300 varietà, principalmente erbacee perenni a bassa richiesta idrica, creano movimenti verticali, cromie mutevoli e un microclima resiliente.


Cinque macro-temi – Noccioleto, Didattico-Tintorie, Edibili, Erbacee e Arbustive, Meditazione – strutturano grandi macchie vegetali che evocano spontaneità e stagionalità, offrendo percorsi interpretativi diversi lungo l’anello.


L’esperienza sensoriale è completa: profumi di Osmanthus fragrans in autunno, Sambucus nigra e Malus ‘Red Sentinel’ in primavera, aromi di Origanum vulgare e Rosmarinus officinalis, mentre il vento accarezza le spighe di Pennisetum orientale e Muhlenbergia capillaris. La scelta puntuale di varietà autoctone e speciali, in dialogo con vivaisti locali, riduce manutenzione, acqua e pesticidi, proponendo un modello di giardino urbano sostenibile e replicabile.

Vista sulla Pista 500 a Torino

Cosa abbiamo fatto in questo progetto

analisi

Il progetto rigenera un’infrastruttura dismessa elevandola a paesaggio resiliente; la strategia di grandi macchie perenni e temi sensoriali dimostra come biodiversità e sostenibilità possano ridefinire l’esperienza urbana, offrendo un manifesto verde per la città.

piante utilizzate
No items found.
Vista sulla Pista 500 a Torino

Vuoi dare vita al tuo giardino?

Raccontaci la tua idea: progetteremo insieme uno spazio verde che parli di te.

Contattaci ora
Privacy Policy Cookie Policy