Villa a Gubbio

Descrizione del progetto
Il restauro ha riconnesso la villa di inizio ’900 al suo paesaggio collinare, preservando i monumentali Cupressus sempervirens e Pinus pinaster che punteggiano la tenuta. Lungo la strada d’accesso, bordure a manutenzione ridotta tessono movimenti argentei e dorati di Stipa tenuissima, Lavandula angustifolia, Perovskia atriciplifolia, Rosmarinus officinalis, Festuca glauca e giovani Olea europaea, anticipando la sobria eleganza mediterranea dell’intervento.
Nel cuore del parco, la zona delle piscine si articola in due volumi d’acqua complementari: una vasca esterna con pareti vetrate che riflette cielo e colline, e una seconda piscina che si protende dall’interno della casa verso l’esterno. Il solarium in travertino è scandito da sottili lame d’acqua su pietra nera; lo stesso segno lapideo continua sul fondo della piscina principale, guidando lo sguardo. Quercus ilex a spalliera, potati con rigore geometrico, e sfere di Buxus sempervirens emergono da aiuole rettangolari incise nella pavimentazione, riproponendo al parterre d’ingresso il medesimo vocabolario formale.
Un pergolato minimale introduce a una promenade che conduce al giardino giapponese: ghiaia bianca pettinata, massi scuri, Acer palmatum dalle chiome leggere e macchie sempreverdi compongono un’oasi contemplativa. Una scala di traverse ferroviarie recuperate, fiancheggiata da Hydrangeae bianche, ricollega dolcemente alla villa. A sud, una serra in ferro e vetro custodisce le essenze più delicate durante l’inverno, mentre vasche–orto ospitano aromatiche e ortaggi. A nord, un campo da tennis dall’inedita terra bluviola completa il mosaico di funzioni.

Cosa abbiamo fatto in questo progetto
L’intervento fonde restauro conservativo e nuovi innesti contemporanei, valorizzando il genius loci attraverso materiali nobili e una vegetazione scelta per coerenza ecologica. L’esito è un paesaggio stratificato che unisce estetica, funzionalità e memoria, restituendo alla villa un dialogo armonico con il contesto collinare.

Vuoi dare vita al tuo giardino?
Raccontaci la tua idea: progetteremo insieme uno spazio verde che parli di te.